È nato Chimere

Caro lettore, benvenuto sul mio nuovo blog: Chimere! Qui scriverò di scienza e tecnologia, concentrandomi in particolare su biotecnologie e intelligenza artificiale.

Ho riflettuto molto sul nome giusto per questo progetto. Alla fine la scelta è caduta su una parola che racchiude in sé molti concetti che vorrei esplorare: chimere.

Da un lato, con la biotecnologia e la biologia sintetica abbiamo imparato a ricombinare geni e genomi, creando organismi nuovi che potrebbero ricordare le chimere della mitologia. Dall'altro lato, la ricerca sull'AI ci sfida ogni giorno a spostare il confine tra naturale e artificiale, tra umano e macchina. Chimere, ibridi, sfumature, aree grigie, nuove sfide etiche e normative: di tutto questo vorrei parlare nel mio blog.

Chimera ha anche l'accezione di utopia, di sogno che forse non si realizzerà mai. E anche questo aspetto si coniuga perfettamente con la scienza e l'innovazione tecnologica, entrambe mosse dalla volontà di andare oltre ciò che è possibile, sfidando costantemente i propri limiti.

Nei prossimi post esploreremo insieme le frontiere più avanzate della tecnoscienza. Parleremo di OGM e di editing genomico, di de-estinzione e carne coltivata, di allineamento delle AI e di singolarità. Se tutto questo vi incuriosisce, seguitemi!

Moreno Colaiacovo, @emmecola